Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Muti a Ravenna sulle Vie dell'Amicizia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Muti a Ravenna sulle Vie dell'Amicizia

Domenica sera concerto con musiche Verdi e Boito al PaladeAndrè

RAVENNA, 02 luglio 2016, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 16 marzo il teatro Bunka Kaikan di Tokyo tributava un'accoglienza straordinaria per Riccardo Muti sul podio della Cherubini e della Harusai Festival Orchestra. Partiva con un doppio concerto (il 17 al Metropolitan Theatre) la 20/a edizione delle Vie dell'Amicizia di Ravenna Festival che, dedicata ai 150 anni delle relazioni tra Italia e Giappone, si completa domani alle 21 al PaladeAndré di Ravenna con lo stesso concerto (musiche di Verdi e Boito) affidato agli stessi protagonisti: Muti a capo dei giovani musicisti dell'Harusai Festival Orchestra di nuovo insieme a quelli della Cherubini, la voce di Ildar Abdrazakov e una compagine corale formata dai complessi del Petruzzelli, del Friuli Venezia Giulia e delle voci bianche dell'Accademia del Teatro alla Scala.
    L'appuntamento con le Vie dell'Amicizia è organizzato in collaborazione con l'Ambasciata del Giappone in Italia e la Fondazione Italia Giappone. Diretta radio su Radio3 Rai, mentre in tv sarà presentato da Rai1 il 6 agosto in seconda serata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza