Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 49 risultati

Ordina

Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker

"Cantare amantis est" (cantare è proprio delle persone che sanno amare), diceva Sant'Agostino, mentre Cassiodoro ammoniva che "Se continueremo a commettere ingiustizie e ad ammazzarci tra noi, Dio ci lascerà senza musica": li ha citati Riccardo Muti ieri s...

Emilia Romagna - 03.05.2025, 09:16


Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker

"Cantare amantis est" (cantare è proprio delle persone che sanno amare), diceva Sant'Agostino, mentre Cassiodoro ammoniva che "Se continueremo a commettere ingiustizie e ad ammazzarci tra noi, Dio ci lascerà senza musica": li ha citati Riccardo Muti al Pal...

Cultura - 03.05.2025, 08:59


L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività

Il 10 maggio del 1975 nasceva a Parma l'Orchestra Stabile dell'Emilia-Romagna, nel 1982 intitolata ad Arturo Toscanini in occasione dei 25 anni dalla morte del maestro: un atto notarile ne sancì la nascita.

Emilia Romagna - 30.04.2025, 14:50


Bori rilancia appello per tutela patrimonio Carla Schucani

La pasticceria Sandri, che ha ospitato importanti personaggi storici, quali la regina madre di Gran Bretagna Elizabeth, Curzio Malaparte, Herbert...

Umbria - 13.02.2025, 10:55


Grandi direttori, star e nuovi talenti al Verbier Festival

Il Verbier Festival è stato creato nel 1994 dallo svedese Martin Engstroem, organizzatore di concerti, agente, amico o mentore dei musicisti classici più famosi, da Herbert...

Cultura - 03.07.2024, 08:56


Petrenko per prima volta dirige la Mahler Jugendorchester

Dal 2019 è alla guida dei Berliner Philharmoniker, dopo Claudio Abbado, Simon Rattle e su tutti Herbert von Karajan, Wilhelm Furtwängler e Sergiu Celibidache.

Cultura - 29.05.2024, 09:43


I 90 anni di Leone Magiera, festa al Modena Belcanto Festival

Pianista, direttore d'orchestra, dirigente teatrale, docente in conservatorio, maestro di cori, didatta di giovani talenti e grandi star internazionali come Luciano Pavarotti e Mirella Freni, scrittore, maestro preparatore per due mostri sacri del podio co...

Cultura - 28.05.2024, 11:43


La Scala fa risuonare l'emozione del Requiem di Verdi a S. Marco

    Per la Scala il Requiem è una sorta di marchio di fabbrica eseguita da Arturo Toscanini, Herbert...

Cultura - 24.05.2024, 11:25


Morto lo storico primo violino della Scala Franco Fantini

È morto il 2 aprile Franco Fantini, "leggendaria spalla dell'orchestra alla Scala", come hanno voluto ricordarlo i suoi ex colleghi, il sovrintendente Dominique Meyer, il direttore musicale Riccardo Chailly e tutti i lavoratori.

Lombardia - 03.04.2024, 15:02


A Roma il pianista Evgeny Kissin, recital a Santa Cecilia

Nel 1988 ha suonato il Concerto per pianoforte e orchestra di Caikovskij con i Berliner Philharmoniker diretti da Herbert von Karajan nel concerto di Capodanno a Berlino.

Cultura - 21.01.2024, 13:01


Deutsche Grammophon 125 anni, festa a Berlino, in Usa e Asia

Alla fine degli anni '50 pubblicò i primi LP stereo sperimentali e nel 1963 il leggendario ciclo sinfonico di Beethoven registrato da Herbert von Karajan e dai Berliner Philharmoniker.

Cultura - 10.12.2023, 16:26


Santa Cecilia, Noseda e Kissin insieme per Rachmaninoff

Fin dalla sua collaborazione con Herbert von Karajan del 1988, è ospite delle più prestigiose orchestre e tra i direttori con i quali si è esibito figurano Abbado, Muti, Gergiev, Levine, Spivakov, Colin Davis, Ozawa, Pappano, Barenboim.

Cultura - 28.11.2023, 11:37


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora