Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 769 risultati

Organizzazioni

Luogo

Ordina

L'Italia Ospite d'Onore alla Fiera del Libro di Salonicco

    La presenza dell'Italia alla Fiera del Libro di Salonicco - la più importante in Grecia - è stata resa possibile grazie al sostegno di diverse istituzioni italiane: il ministero...

Mondo - 06.05.2025, 10:40


Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"

È stato rigettato l'appello di Nuovo Imaie contro Artisti 7607: la Corte d'Appello di Roma ha confermato che il video "Una commedia italiana che non fa ridere" non è diffamatorio, ma un legittimo esercizio del diritto di critica.

Cultura - 30.04.2025, 16:32


Transizione green degli enti culturali, a Torino l'ultima tappa

E' in programma dall'11 al 14 marzo al Sermig di Torino la tappa finale di Green Culture, progetto nazionale curato da Circolo del Design, Fondazione Santagata e Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta per sostenere la transizione ecologica degli enti culturali.

Piemonte - 08.03.2025, 15:51


Learco Nencetti racconta un amore non dichiarato

E' 'Giulia, il non so che...perbacco mi sono innamorato di nuovo', libretto di Learco Nencetti, dipendente del ministero...

Libri - 27.02.2025, 14:15


Al Carnevale di Sciacca carro allegorico 'Meloni-Biancaneve'

    È, il carro allegorico Meloni-Biancaneve, solo una delle attrazione del Carnevale di Sciacca, annoverato tra i carnevali storici dal ministero...

Cultura - 24.02.2025, 18:11


L'Ucraina nei libri di Kostioukovitch e Trofimov

Una fortezza sopra l'abisso (pp.340, euro 22), che sarà in libreria il 21 febbraio, Kostioukovitch - che dal 1988 vive a Milano e dal 1996 è naturalizzata italiana, ha vinto il premio Grinzane Cavour per la traduzione 2003 e il premio nazionale per la traduzione 2007 del Ministero...

Cultura - 13.02.2025, 10:11


Conferenza ad Amsterdam sulla fabbrica Mita a Nervi

Nel 2008 è stato dichiarato struttura architettonica di rilievo dal Ministero...

Mondo - 11.02.2025, 13:30


A breve i lavori di ristrutturazione del Duomo di Catanzaro

Un percorso nato pensando di dover affrontare una patologia circoscritta e poi grazie ad un lavoro straordinario fatto dal ministero...

Calabria - 10.02.2025, 15:13


Accademia Perosi, dal 2025 i suoi titoli equivalenti alle lauree

    A distanza di alcuni anni dal riconoscimento ottenuto dal Ministero...

Piemonte - 24.12.2024, 13:54


Il ministero della Cultura compie 50 anni

(ANSA) - ROMA, 13 DIC - Grazie alla pervicace volontà di Giovanni Spadolini il 14 dicembre 1974 nasceva l'allora ministero per i beni culturali e ambientali, oggi ministero della Cultura.

Cultura - 13.12.2024, 18:55


Un cantico con voce e flauto per l'Antico Caffè di Cagliari

Ma l'Antico Caffè, un pezzo di storia della città, ha un altro meritato compiacimento: è tutelato dal ministero dei Beni culturali.

Sardegna - 06.12.2024, 15:39


La questura di Ancona manda a rottamare 170 armi

    Tra le armi ritirate e quelle consegnate spontaneamente da persone che le detenevano, sono state inviate alla rottamazione, negli ultimi tre anni, oltre 1.500 armi, di cui 46 sono state ritenute di interesse storico e per questo saranno inviate al Ministero...

Marche - 11.11.2024, 18:08


Perfeziona ricerca

Organizzazioni

Luogo

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora