Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crosetto, 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Crosetto, 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Partita dal porto di Monfalcone (GO) una nave diretta a Cipro

ROMA, 17 gennaio 2025, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Il ministro Guido Crosetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro Guido Crosetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue l'impegno umanitario della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza. E' partita, infatti, dal porto di Monfalcone (GO) una nave diretta a Cipro con a bordo oltre 50 tonnellate di beni di prima necessità raccolti dalla "Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia".Dopo l'arrivo al porto di Limassol, a Cipro, il materiale verrà successivamente trasferito a Gaza. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha autorizzato l'iniziativa, ha dichiarato: "L'Italia anche in questa occasione dimostra di essere al fianco di chi soffre e continuerà a fare tutto il possibile per dare speranza a chi, come a Gaza, vive momenti difficilissimi".

"La Difesa, con le proprie Forze Armate, ancora una volta ha dato prova di straordinaria competenza e grande umanità- ha proseguito Crosetto- Ringrazio di cuore tutti coloro che, con dedizione e prontezza, hanno reso possibile questo intervento. È grazie a loro che l'Italia continua a essere un punto di riferimento, un Paese che crede nel dialogo, nella pace e nell'aiuto a chi è più fragile".
    La Difesa ha garantito il supporto tecnico e operativo all'attività, con il caricamento e il trasporto del materiale umanitario da parte di assetti dell'Esercito, sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze.
    Questa operazione si aggiunge a una serie di iniziative già intraprese dalla Difesa a favore della popolazione palestinese, tra le quali il trasporto di beni di prima necessità mediante l'impiego di velivoli dell'Aeronautica Militare, l'assistenza sanitaria fornita da Nave Vulcano della Marina Militare nonché i trasferimenti in Italia di bambini palestinesi bisognosi di cure ospedaliere utilizzando assetti aero-navali della Difesa.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza