Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Miglionico punta sul turismo emozionale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Miglionico punta sul turismo emozionale

Due lavori saranno rappresentati nel castello del Malconsiglio

MATERA, 10 novembre 2022, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con due percorsi teatrali, all'interno del castello detto del ''Malconsiglio'' che ospitò nel 1485 la ''Congiura dei Baroni'' contro la corona aragonese, nei mesi di novembre e dicembre Miglionico (Matera) promuoverà una offerta di turismo emozionale per coinvolgere anche scuole e operatori del settore. Lo ha annunciato oggi l'assessore comunale al turismo, Giulio Traietta, in un incontro con i giornalisti che si è tenuto a Matera.
    Si tratta di due lavori: ''La leggenda dello ius primae noctis'' promossa e organizzata dalla Pro Loco e ''La congura dei baroni-L'intreccio del potere'' dell'Ensembre Teatro Instabile di Giuseppe Ranoia. Il primo lavoro, in programma il 26 novembre e il 17 dicembre, prevede una visita notturna tra leggende, misteri e segreti del castello. L'altro, che sarà presentato il 12 e 19 novembre, è un viaggio teatrale tra gli intrighi dii potere all'interno delle sale con figuranti in costumi d'epoca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza