Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giardini la Mortella. prosegue la rassegna "Dialoghi d'autunno"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giardini la Mortella. prosegue la rassegna "Dialoghi d'autunno"

Nel week end a Ischia atteso il pianista Nicolas Giacomelli

NAPOLI, 04 ottobre 2024, 09:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terzo concerto in calendario per la rassegna "Dialoghi d'autunno" nata dalla collaborazione fra la Fondazione William Walton e l'Accademia Filarmonica Romana con l'intento di promuovere e sostenere i giovani talenti musicali.
    L'iniziativa si svolge nell'ambito degli Incontri Musicali e quest'anno è giunta alla quarta edizione.
    Ai concerti di sabato 5 e domenica 6 ottobre salirà sul palco della Mortella il pianista Nicolas Giacomelli. Classe 1998, ha conseguito al Conservatorio di Bologna il diploma di pianoforte con lode e menzione speciale, il diploma di composizione e quello di strumentazione per banda; attualmente è allievo di Benedetto Lupo all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
    Nicolas è stato premiato in oltre 40 concorsi e nel 2016 è stato insignito del titolo di eccellenza musicale italiana dal Presidente della Camera dei Deputati. Ha tenuto concerti in Europa, Asia e America, esibendosi da solista e con orchestra in sedi prestigiose, come il Palazzo del Quirinale a Roma ed ha inciso numerosi CD.
    Nicolas Giacomelli offrirà al pubblico della Fondazione Walton un programma con musiche di Schumann e Brahms. In particolare, di Schumann, eseguirà la Kresleriana op. 16, una delle più importanti composizioni pianistiche di Schumann. Scritta nel 1838, la Kreisleriana, dedicata a Chopin, è una suite di 8 fantasie, unite da un chiaro programma spirituale che alterna momenti drammatici, impetuosi ad altri più introspettivi, inquieti e poetici.
    Entrambi i concerti si terranno alle ore 17.00 presso la Recital Hall dei Giardini la Mortella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza