/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurocamera, Georgia conceda grazia a ex premier Saakashvili

Eurocamera, Georgia conceda grazia a ex premier Saakashvili

'Detenzione è vendetta personale dell'oligarca Ivanishvili'

15 febbraio 2023, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Georgia: Saakashvili annuncia nuovo sciopero della fame © ANSA/EPA

BRUXELLES, 15 FEB - Il Parlamento europeo esorta la Georgia a concedere la grazia e rilasciare l'ex presidente Mikheil Saakashvili. E' quanto si chiede in una relazione approvata con 577 voti favorevoli, 33 contrari e 26 astenuti in cui l'Eurocamera intima inoltre le autorità georgiane a fornire a Saakashvili cure mediche adeguate, rispettarne i diritti fondamentali e la dignità personale. Nella risoluzione adottata oggi, il Parlamento esprime le sue gravi preoccupazioni per il deterioramento della salute dell'ex presidente georgiano.

Gli eurodeputati "prendono atto delle notizie sulla drammatica perdita di peso dell'ex presidente e dei sospetti che possa aver subito un avvelenamento da metalli pesanti durante la sua detenzione" ed esortano l'attuale presidente Salome Zourabichvili "ad usare il suo potere costituzionale per perdonarlo". Nel testo gli eurodeputati affermano che "il modo in cui viene trattato l'ex presidente Mikheil Saakashvili è una cartina al tornasole dell'impegno del governo georgiano nei confronti dei valori europei". La risoluzione infine sottolinea il ruolo chiave svolto dall'oligarca Bidzina Ivanishvili nella detenzione di Saakashvili e lo definisce "una sua vendetta personale".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.