Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riparte il collegamento via mare tra Trieste, Slovenia e Croazia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Riparte il collegamento via mare tra Trieste, Slovenia e Croazia

Dal 26 giugno il servizio sarà svolto dalla Liberty Lines

TRIESTE, 13 maggio 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riparte il 26 giungo, fino al primo settembre, il collegamento marittimo tra Trieste, Slovenia e Croazia. Il contratto con il gruppo armatoriale Liberty Lines, che gestirà i collegamenti internazionali tra Trieste e Pirano, Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo nel triennio 2025-27, è stato sottoscritto oggi. Lo rende noto la Regione Friuli Venezia Giulia.
    Il servizio viene ripristinato dopo la sospensione dello scorso anno e sarà attivo tutti i giorni tranne i martedì con partenza e arrivo al molo IV di Trieste. Le rotte previste sono: Trieste-Pirano-Parenzo-Rovigno (e ritorno); Trieste-Rovigno-Lussinpiccolo (e ritorno); Trieste-Parenzo-Pirano-Trieste; Trieste-Pirano-Rovigno-Trieste.
    Sarà possibile trasportare fino a 200 passeggeri - informa la Regione - e 15 biciclette per ogni corsa. Previste inoltre tariffe agevolate per gruppi, famiglie, over 65, giovani e persone con disabilità, tramite l'impegno finanziario della Regione che ha stanziato 4,5 milioni.
    Questo collegamento, ha osservato l'assessora regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, è "un'opportunità per rafforzare l'attrattività turistica di Trieste e del territorio regionale e per incentivare l'utilizzo di sistemi di mobilità sostenibile, offrendo un'alternativa concreta all'uso dell'automobile".
    "Dopo un anno di stop, la Liberty Lines torna ad investire nuovamente in questa opportunità di trasporto alternativo a favore dei tanti clienti che sono pronti a considerare un mezzo diverso dai trasporti terresti - afferma Nunzio Formica, direttore commerciale di Liberty Lines - riteniamo che la nostra proposta di trasporto veloce via mare sarà accolta con il consueto entusiasmo da residenti e turisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza