Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: nel Lazio al via per autistici e caregiver

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vaccini

Vaccini: nel Lazio al via per autistici e caregiver

Al Policlinico di Tor Vergata

ROMA, 10 marzo 2021, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi l'avvio delle prime vaccinazioni presso il Policlinico di Tor Vergata, tra le prime strutture in Italia, rivolte agli autistici gravi e ai loro caregiver.
    Presenti l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato e il Direttore Generale del Policlinico di Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle ed il Rettore Orazio Schillaci.
    "Un atto di attenzione importante ai pazienti con grave disabilità e ai loro caregiver in risposta all'appello lanciato dalle maggiori associazioni che difendono i diritti delle famiglie con persone disabili a carico. Nei prossimi giorni con l'arrivo delle altre dosi verrà estesa la vaccinazione" ha dichiarato l'Assessore D'Amato.
    "Ritengo di prioritaria importanza offrire ai pazienti più fragili un percorso di cura dedicato che tenga conto delle singole specificità in un'ottica di presa in carico complessiva, dei pazienti e delle loro famiglie" ha commentato il Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata Giuseppe Quintavalle. "Come Policlinico ad elevata complessità assistenziale siamo da sempre impegnati in prima linea per garantire ai soggetti più vulnerabili l'accesso alle cure e in particolare, in questo momento, al vaccino anti Covid". "Mi congratulo per la tempestività del setting di accoglienza e di somministrazione" ha commentato il Rettore Schillaci.
    "Siamo orgogliosi di aver iniziato questa attesa attività per i nostri pazienti. Grazie a tutta la equipe che ha consentito lo svolgimento regolare della vaccinazione e grande soddisfazione da parte delle famiglie" dichiara il Dott. Luigi Mazzone, direttore della Unità di Neuropsichiatria Infantile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza