Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piattaforma Unicam per iorestoacasa.work

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Piattaforma Unicam per iorestoacasa.work

Iniziativa studente ateneo, gratis strumenti videoconferenza

CAMERINO, 28 marzo 2020, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche l'Università di Camerino aderisce al progetto "iorestoacasa.work" (https://iorestoacasa.work/), una piattaforma informatica che consente di offrire gratuitamente strumenti di videoconferenza basati su software open. L'iniziativa è stata promossa da un gruppo di professionisti di Fabriano, che da tempo supporta lo sviluppo e l'uso di Foss (Free and Open Source Software). Del gruppo fa parte anche Francesco Coppola, studente di Informatica di Unicam, che ha ideato e realizzato l'iniziativa insieme al PDP Free Software User Group d Fabriano, Luca Ferroni, Riccardo Serafini e Dawid Weglarz, e la BeFair. Unicam metterà a disposizione del progetto un proprio server, che consentirà agli organizzatori di ampliare la piattaforma rendendola fruibile a un sempre maggiore numero di utenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza