Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapianto di fegato a due giorni dal parto a Torino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trapianto di fegato a due giorni dal parto a Torino

Senza organo per oltre 12 ore, per fermare emorragia

TORINO, 27 aprile 2023, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un trapianto di fegato a due giorni dal parto ha salvato una donna di 38 anni a Torino, all'ospedale Molinette, con un problema piastrinico emerso dopo l'arrivo in un altro ospedale, il Martini. Effettuato il cesareo per la sofferenza fetale, i medici hanno trovato un sanguinamento importante dal fegato, con progressiva necrosi, quindi insufficienza d'organo e emorragia persistente. Da qui il trasferimento alle Molinette e l'urgenza del trapianto, avvenuto 13 ore dopo. Per arrestare l'emorragia però è stato rimosso subito il fegato, con temporanea derivazione del sangue della vena porta direttamente nella cava inferiore.
    Dopo la notte nella terapia intensiva, diretta dal dottor Roberto Balagna, durante la quale le sue condizioni si sono stabilizzate, la paziente ha potuto essere sottoposta con successo all'impianto del fegato del donatore da parte del professor Renato Romagnoli, direttore dell'equipe chirurgica del Centro trapianti, e della sua équipe. La ripresa funzionale dell'organo trapiantato è stata valida e immediata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza