Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Novi Ligure stop temporaneo all'uso alimentare dell'acqua

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Novi Ligure stop temporaneo all'uso alimentare dell'acqua

Evidenziati dall'Asl valori batterici non conformi

NOVI LIGURE, 09 agosto 2023, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vietato a Novi Ligure (Alessandria) l'utilizzo temporaneo per scopi alimentari dell'acqua erogata dall'acquedotto civico. Il provvedimento - si legge in una nota del Comune - è stato adottato dopo la nota pervenuta oggi dall'Asl di Alessandria, nella quale "si evidenziano valori batterici non conformi". In particolare - come si precisa nell'ordinanza - il valore dei coliformi riscontrato è difforme da quelli previsti per legge. L'ordinanza è stata firmata da Simone Tedeschi, vicesindaco di Novi Ligure (Alessandria).
    Per supportare i cittadini sono state posizionate cinque cisterne: alla scuola Zucca di via Verdi, nelle piazze Pascoli e XX Settembre, in via Caduti di Nassiriya (zona Lodolino) e nel Quartiere G3. Il divieto resterà in vigore fino a quando l'Azienda sanitaria locale comunicherà il rientro dei parametri sui valori normali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza