Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari concerto su miracolo San Nicola

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Bari concerto su miracolo San Nicola

Composto dal maestro Nicola Scardicchio

BARI, 10 giugno 2016, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà presentato stasera, in prima assoluta, nella Basilica di San Nicola il concerto 'Il miracolo di San Nicola e Deodato' che il maestro Nicola Scardicchio, tra gli allievi del maestro Nino Rota, ispirandosi ad una antica storia ha composto, seguendo i canoni medioevali, per ricordare i 90 anni della Polifonica barese Biagio Grimaldi. La storia è quella di uno dei più celebri miracoli di San Nicola accaduto dopo l'anno 826, quando i Saraceni conquistarono anche l'isola di Creta e rapirono il giovinetto Basilio (o Deodato), figlio di un contadino molto devoto di San Nicola che però, grazie a un vento impetuoso, mosso dal santo, scomparve alla vista dei Saraceni restituendolo ai genitori. L'evento è stato curato dall'Associazione Polifonica barese "Biagio Grimaldi" in collaborazione con l'Associazione "Nino Rota" di Bari Palese.
    Nella cornice della Basilica di San Nicola, i solisti Giuseppe Naviglio e Giuseppe Ranoia, accompagnati dalla voce recitante di Armando Merenda e guidati da Sabino Manzo

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza