Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte 'Il viaggio di Odissea' per l'inclusione sociale dei disabili

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parte 'Il viaggio di Odissea' per l'inclusione sociale dei disabili

Coop Odissea, "grazie a pulmino donato ancora più sostegno a famiglie"

ROMA, 06 febbraio 2024, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Favorire le relazioni e la partecipazione di persone con disabilità alle attività e ai laboratori inclusivi necessari alla loro riabilitazione psico-fisica, ma soprattutto fondamentali alla costruzione di un percorso di socialità e reale inclusione, che compresa anche la fruizione di tutti i servizi della città. Questi gli obiettivi de 'Il Viaggio di Odissea', progetto ad alto valore sociale lanciato dalla cooperativa Odissea, nata per favorire le relazioni tra le persone con disabilità e disagio psichico nel territorio di Roma e nelle zone limitrofe. Un'iniziativa, informa in una nota la cooperativa, che ha ricevuto il supporto di Morini Rent, brand di Avis Budget Group, che ha messo a disposizione un pulmino, attrezzato anche per il trasporto di sedie a rotelle.

    "La prerogativa dei progetti Odissea - ha dichiarato il presidente della cooperativa, Giovanni Oliveto - è quella di garantire ai nostri ragazzi piena inclusione sociale, dignità e diritto all'autodeterminazione in tutti i contesti di vita.

    Crediamo molto nel valore della 'cittadinanza' intesa come la possibilità per tutti indistintamente di poter vivere la città e fruire i suoi servizi in toto. Infatti, i nostri progetti hanno la caratteristica di essere strettamente interconnessi con il territorio: parchi, locali, scuole, esercizi commerciali, centri di aggregazione sportivi sono nodi di una rete sempre più estesa" "Gli utenti che utilizzano i nostri servizi nella maggior parte dei casi non hanno genitori o familiari che possono dare un supporto anche logistico efficace alle attività riabilitative e sociali - ha dichiarato il Davide Zito, Responsabile Area Clinica della Cooperativa -. Avere finalmente un mezzo attrezzato per il trasporto dei nostri ospiti utenti è uno strumento eccezionale che ci permette di dare finalmente una risposta concreta alle tante esigenze, e di supportare ancora meglio le loro famiglie, troppo spesso lasciate sole nella loro quotidianità".

"Siamo onorati di supportare le esigenze di trasporto di chi ogni giorno sfida i propri limiti e combatte contro i pregiudizi", ha detto Gianluca Testa, Managing Director, Southern Europe, U.K. and European Central Operations di Avis Budget Group - Sosteniamo con convinzione l'idea che l'accessibilità sia un diritto di e per tutti e insieme alla Cooperativa supporteremo gli ospiti e le famiglie in modo che possano realizzare i loro programmi e proseguire nel loro percorso di inclusione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza