/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 16 risultati

Ordina

A Capodimonte il piano Artemisia suona contro la violenza

La celebre pittrice come è noto fu violentata a 17 anni dall'artista Agostino Tassi, poi processato e condannato ma fu anche costretta a subire la tortura durante il processo per essere creduta.

Campania - 25.11.2024, 17:39


Capodimonte 'Per Artemisia', concerto di Giulia Mazzoni

    Come è noto la pittrice fu violentata a 17 anni da un amico del padre Orazio, l'artista Agostino Tassi che fu poi processato e condannato.

Campania - 21.11.2024, 15:35


Artemisia Gentileschi, l'arte e la resistenza oltre la violenza

(ANSA) - PALERMO, 10 OTT - È uno dei primi processi per stupro documentati nella storia, quello che vede Orazio Gentileschi denunciare il collega e amico Agostino...

Sicilia - 10.10.2024, 07:01


'Bruciamo tutto', teli neri su quadri Tassi in mostra Artemisia

Lo ha detto Anna, attivista di Bruciamo tutto, mentre collocava il telo nero sui quadri di Agostino Tassi, ospitati nella mostra allestita a palazzo Ducale Genova 'Artemisia Gentileschi, coraggio e passione'.

Liguria - 29.03.2024, 15:11


Una tenda alla 'sala dello stupro' in mostra Genova su Artemisia

In quella sala una voce narrante racconta, attraverso la testimonianza della stessa Artemisia Gentileschi, della violenza subita da Agostino...

Cultura - 12.02.2024, 13:44


Sgarbi, Artemisia 'pittore donna' a Genova nella sua grandezza

La novità è che qui compare Agostino Tassi, il suo stupratore, con tre dipinti esposti, e questo rappresenta un allargamento rispetto alle mostre precedenti".

Liguria - 15.11.2023, 12:57


Torna Lezioni di Storia al Petruzzelli con 'La guerra dei sessi'

Il 6 novembre Costantino D'Orazio ricostruirà il processo ad Agostino Tassi per lo stupro di Artemisia Gentileschi del 1612.

Puglia - 20.09.2022, 11:47


Mia Kankimaki, seguiamo i consigli di donne coraggiose

    "Quando stavo scrivendo il capitolo sulla pittrice Artemisia Gentileschi e sulla violenza sessuale che aveva subito da Agostino...

Libri - 25.01.2022, 23:14


Lezioni di Storia su Guerra dei sessi, interverrà Barbero

Tornano in presenza le Lezioni di storia, all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 28 novembre 2021 al 27 marzo 2022. Il nuovo ciclo sarà dedicato alla Guerra dei sessi con in apertura Eva Cantarella e a chiuderlo Valeria Palumbo.

Cultura - 27.10.2021, 13:47




La luce del Barocco, da Bernini a Preti

La luce come motivo espressivo, formale e simbolico, come emozione e messaggio di speranza verso il futuro, ma anche come elemento capace di "plasmare" la materia e il colore, seguendo il racconto che nelle loro opere hanno fatto artisti di grande qualità ...

Cultura - 28.09.2020, 13:24


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora