/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 44 risultati

Ordina

"Corri Battaglia di Pavia" sui luoghi del celebre scontro

    Il tracciato ha toccato alcuni dei posti legati alla Battaglia di Pavia come il Castello di Mirabello e la Cascina Repentita, luogo quest'ultimo dove nacque la "Zuppa alla Pavese" e venne imprigionato il re di Francia Francesco...

Lombardia - 30.03.2025, 18:38


Opificio Firenze mette in mostra statua di Satiro restaurata

Inoltre le ricerche archivistiche hanno consentito di ricostruire la storia della statuetta e di accertare la sua provenienza dalla collezione di Niccolò Gaddi, noto esponente delle istituzioni fiorentine, molto vicino a Francesco...

Cultura - 28.03.2025, 12:04


Un francobollo celebra i 500 anni dalla battaglia di Pavia

Fatto prigioniero, Francesco I fu condotto a Madrid. Qui Carlo V per liberarlo lo obbligò a firmare un gravoso trattato di pace col quale la Francia, tra l'altro, perdeva il ducato di Milano e il controllo del nord Italia.

Cronaca - 24.02.2025, 11:18


Grande pubblico a rievocazione storica della Battaglia di Pavia

Un pubblico numeroso ha assistito nel pomeriggio, nel parco del Castello di Mirabello, alla rievocazione storica della Battaglia di Pavia: lo scontro, combattuto il 24 febbraio 1525 con la vittoria delle truppe imperiali di Carlo V sull'esercito francese ...

Lombardia - 23.02.2025, 18:35


Cinquecento anni fa la Battaglia di Pavia, via alle celebrazioni

    Il programma della commemorazione della battaglia, combattuta il 24 febbraio 1525 e vinta dall'armata imperiale di Carlo V contro l'esercito francese guidato da re Francesco...

Lombardia - 31.01.2025, 17:13


San Francisco, "Art + Propaganda in the European Tapestry"

La mostra "Art and War in the Renaissance.

Mondo - 17.01.2025, 17:09


L'Adorazione di Botticelli da domani al Museo Diocesano a Milano

Arriva dalle Gallerie degli Uffizi al Museo Diocesano Carlo Maria Martini - dove sarà esposta da domani al 2 febbraio 2025 - 'L'Adorazione dei Magi', una delle più celebri opere di Sandro Botticelli (Firenze, 1445 - 1510), scelta come 'Capolavoro per Milan...

Lombardia - 28.10.2024, 17:52


Lettera al Papa, san Vincenzo sia compatrono di Torre del Greco

Il primo cittadino, nella lettera indirizzata a monsignor Domenico Battaglia, chiede all'arcivescovo di "farsi interprete a nome di tutta la cittadinanza, del nostro comune desiderio presso sua santità, Papa Francesco...

Campania - 15.10.2024, 10:31


'Tornei di Toscana', mostra alla Casa Museo Ivan Bruschi

In mostra anche il cinquecentesco 'Buratto' in prestito dal Museo del Bargello di Firenze, che accoglie i...

Toscana - 11.09.2024, 14:14


L'esploratore Da Verrazzano con Marcoré e Pedersoli Jr

Queste pagine confermano l'investimento di 700 scudi nella spedizione di da Verrazzano: un finanziamento iniziale che, insieme alle personali intercessioni di Antonio Gondi, si rivelò decisivo nell'ottenere l'approvazione del viaggio da parte del Re di Francia Francesco...

Toscana - 03.05.2024, 16:25


In Francia misteriosa associazione chiede restituzione Gioconda

Nell'inverno del 1516, Leonardo venne infatti accolto Oltralpe dal re di Francia, Francesco I, che si era appassionato al suo estro prodigioso.

Mondo - 24.04.2024, 16:43


Mostra cartografie a Igm Firenze in omaggio scoperte Verrazzano

Giovanni da Verrazzano, su incarico del re di Francia, Francesco I, concentrò le sue esplorazioni lungo la costa nord-orientale del continente americano, alla ricerca del passaggio verso l'estremo Oriente.

Toscana - 24.04.2024, 15:53


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora