/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 14 risultati

Ordina

Lannino: 'La mia prima foto mostrò al mondo la strage di Capaci'

Frammenti di storia in bianco e nero, pellicola Ilford Hp5 "tirata a 1600" e a colori, con Kodak Jpm e diapositive pellicola Ektachrome 400, "quasi come una dea Calì, le mie mani afferravano le fotocamere e riprendevo.

Speciali Custom - 23.05.2024, 07:58


A Ugo Nespolo il Premio Pannunzio 2022

Partecipa al movimento Arte povera e realizza il suo primo film, "Grazie, mamma Kodak". Negli Stati Uniti si dedica al disegno di scenografie e costumi teatrali ed in seguito si occupa di design industriale nei settori della ceramica e del vetro.

Piemonte - 28.11.2022, 09:35


Lannino, mia prima foto mostrò al mondo strage di Capaci

Frammenti di storia in bianco e nero, pellicola Ilford Hp5 "tirata a 1600" e a colori, con Kodak Jpm e diapositive pellicola Ektachrome 400, "quasi come una dea Calì, le mie mani afferravano le fotocamere e riprendevo.

Sicilia - 23.05.2022, 10:49


>>>ANSA/Lannino, mia prima foto mostrò al mondo strage di Capaci

Frammenti di storia in bianco e nero, pellicola Ilford Hp5 "tirata a 1600" e a colori, con Kodak Jpm e diapositive pellicola Ektachrome 400, "quasi come una dea Calì, le mie mani afferravano le fotocamere e riprendevo.

Sicilia - 18.05.2022, 10:33


Le donne di Kabul nello sguardo di Pino Settanni

    Le foto, stampate da Settanni nello storico studio di via Ripetta, sono state elaborate digitalmente nel 2003 e stampate su carta Kodak Metal Processo Lambda in formato 50 x 70 cm.

Cultura - 12.03.2022, 11:21


Addio Ennio Fantastichini a Casa del Cinema

La camera ardente sarà aperta dalle ore 15 fino alle 19.30 e un ricordo pubblico è previsto intorno alle ore 18. Alle ore 20 in sala Kodak...

PhotoGallery - 02.12.2018, 14:40


Addio Ennio Fantastichini a Casa Cinena

La camera ardente sarà aperta dalle ore 15 fino alle 19.30 e un ricordo pubblico è previsto intorno alle ore 18. Alle ore 20 in sala Kodak...

Cultura - 02.12.2018, 13:25


I trentenni tra nostalgia e futuro

Con il divieto di usare i social e una Kodak usa e getta inizia una vacanza sulla strada della nostalgia, alla quale si unirà anche Martino, in fuga da una relazione.

Cultura - 06.10.2018, 11:52


Livorno, arrivano Kozak e Dainelli

La società ha annunciato di aver acquistato entrambi a titolo definitivo. Kodak, 29/enne, lo scorso anno era al Bari in serie B, mentre Dario Dainelli, 39 anni, lo scorso anno era in forza al Chievo Verona in serie A.

Toscana - 16.07.2018, 12:04


Kodak: societa' lancia allarme, in vendita finti KODAKCoin

L'avvertimento di Kodak arriva mentre e' in corso in Congresso l'audizione della Sec e della Cftc sul Bitcoin e le sue sorelle e sui rischi legati al blockchain.

Economia - 06.02.2018, 16:30


Kodak scommette su criptovaluta e vola in Borsa

ROMA - Kodak scommette sulla magia delle parole 'criptovalute' e 'blockchain'.

Rubriche - 10.01.2018, 11:49


Da Blockbuster a Kodak, le "vittime" del progresso

Il mercato italiano è abbandonato nel 2012 mentre la chiusura degli ultimi 300 negozi negli Stati Uniti è datata 2013.    - KODAK: Il fondatore George Eastman produce nel 1988 la prima fotocamera per non professionisti.

Economia - 19.09.2017, 15:03


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora