/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 5 risultati

Ordina

Telescopio in Sicilia, Tar respinge sospensiva a lavori

Gli osservatori astronomici richiedono ambienti privi di qualsiasi tipo di inquinamento, incluso quello luminoso, e le riserve naturali offrono condizioni ideali", ribattono in un appello per realizzarlo, fra gli altri Michel...

Sicilia - 24.09.2024, 17:16


Appello scienziati e docenti, non bloccare telescopio in Sicilia

    Nell'appello per realizzarlo spiccano i nomi di Michel...

Cronaca - 22.09.2024, 08:24


Esordio marito Merkel all'Accademia di Torino, scienza vince

Alla cerimonia della storica accademia torinese c'era anche Michel Mayor, l'astronomo svizzero premio Nobel per la Fisica nel 2019 a cui, come avvenuto con Sauer, è stato consegnato, alla presenza del presidente Massimo Mori, il diploma che spetta ai nuovi soci.

Piemonte - 02.12.2021, 22:12


ll Nobel Michel Mayor in Sicilia: 'Il cosmo è tutto da scoprire'

Il cosmo è ancora tutto da scoprire e certamente non sarà possibile venire a capo di gran parte dei suoi infiniti segreti, se ne può avere solo un'idea: lo spiega Michel...

Cronaca - 05.09.2020, 14:02


Nobel Fisica: Baccigalupi (Sissa), pionieri di mondi e cosmo

E' lo spirito che ha portato il cosmologo James Peebles e i planetologi Michel Mayor e Didier Queloz ad essere insigniti del Premio Nobel per la Fisica 2019.

Friuli Venezia Giulia - 08.10.2019, 19:02


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora