Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 845 risultati

Persone

Organizzazioni

Luogo

Ordina

Gli orafi di Dio, dove nasce l'anello del Pescatore

Lui ha recuperato degli elementi della scultura senese, mentre io della cultura romana rifacendomi al Bernini piuttosto che a Michelangelo...

Speciali Custom - 08.05.2025, 17:50


La Chiesa del mondo nella Sistina, poi la fumata nera

      Ma da oggi in poi tutto si svolge davvero nel segreto della Cappella, capolavoro di Michelangelo...

Politica - 08.05.2025, 07:04


Blanco come l'angelo Damiel, esce Piangere a 90

Completamente privo di sovrastrutture, crudo e viscerale come solo lui sa essere, Blanco alterna la fragilità delle strofe all'esplosione travolgente e lacerante del ritornello, rendendo questa ballad, scritta con Tananai e prodotta da Michelangelo...

Cultura - 07.05.2025, 15:17


Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano

    Nel silenzio ovattato della Cappella Sistina, tra gli affreschi immortali di Michelangelo, tra scenografie solenni e licenze poetiche, il cinema ha negli anni "varcato" uno dei momenti più impenetrabili della storia ecclesiastica.

Rubriche - 07.05.2025, 14:07


Al via il Conclave: 'Basta guerre', l'eredità di Francesco per i cardinali

Poi le schede e le urne sotto la volta di Michelangelo, in quel rituale che profuma di passato.

Speciali Custom - 07.05.2025, 06:35


Musica e arte della Venezia rinascimentale in San Colombano

Da Giorgione a Raffaello e Michelangelo. Un pittore musico tra Venezia e Roma (1501-1511), accompagnerà il pubblico in un percorso tra arte, biografie e contesti culturali dell'epoca.

Cultura - 02.05.2025, 13:45


A Copenaghen teologia e filosofia in Michelangelo e Raffaello

Dunque Martin Herbst racconterà come Raffaello e Michelangelo non erano solo pittori illustri, ma anche teologi, storici della Chiesa e predicatori straordinariamente perspicaci, che hanno un messaggio anche per i nostri tempi.

Mondo - 30.04.2025, 12:35


L'incontro a San Pietro, capolavoro della diplomazia vaticana

Tutte cose che hanno toccato il cuore degli ucraini e di Zelensky, oggi molto più a suo agio tra i marmi e gli stucchi imponenti del Bernini e dello stesso Michelangelo, che non tra gli arredi oro dello studio Ovale.

Rubriche - 26.04.2025, 17:28


Extra omnes e fumata bianca, le regole del Conclave

Il conclave, la cui etimologia è ovviamente latina - da 'cum clave' cioè (chiuso) 'a chiave' - è il rito che da secoli accompagna la 'nascita' dei nuovi Papi, dalle votazioni sotto lo sguardo degli affreschi di Michelangelo...

Speciali Custom - 22.04.2025, 15:07


Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia

    Alcuni fedeli lo hanno visto poi vicino all'ascensore, che si trova nell'area dove si trova la Pietà di Michelangelo, che porta alla Loggia o al Palazzo apostolico.

Cronaca - 19.04.2025, 16:43


Ad Amsterdam la nuova edizione del Codice Magliabechiano

    Scritto poco prima delle celebri "Vite" di Giorgio Vasari (1550), il Codice, databile al 1540 circa, fornisce una panoramica straordinaria dell'arte italiana, spaziando da Cimabue a Michelangelo...

Mondo - 16.04.2025, 14:22


A Bruxelles espone Jago, il maestro del marmo

Il Guardian è arrivato a parlarne come "il nuovo Michelangelo...

Mondo - 16.04.2025, 11:52


Perfeziona ricerca

Persone

Organizzazioni

Luogo

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora