/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 159 risultati

Ordina

Carabinieri Tpc consegnano 2mila reperti al Manu di Perugia

Più di 2mila reperti archeologici sono stati formalmente consegnati questa mattina al Museo archeologico nazionale dell'Umbria, a Perugia, dal nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale.

Calabria - 25.03.2025, 16:33


Carabinieri Tpc consegnano 2mila reperti al Manu di Perugia

Più di 2mila reperti archeologici sono stati formalmente consegnati questa mattina al Museo archeologico nazionale dell'Umbria, a Perugia, dal nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale.

Umbria - 25.03.2025, 14:19


Terremoto: chiusa scuola Viviani a Napoli

In seguito alla scossa di terremoto di ieri sera il sindaco di Napoli ha disposto la chiusura di un intero istituto e di alcune sedi scolastiche nella Prima Municipalità, mentre ha prorogato fino a domenica la chiusura degli edifici scolastici della Decima...

Campania - 13.03.2025, 21:46


Gli animalisti a Ferrara contro gli esperimenti sui macachi

E' previsto poi un corteo fino all'Università. Un macaco, "Orazio...

Emilia Romagna - 21.02.2025, 12:15


Libri: '"In vino sanitas", viaggio nel mito e nella storia

Nel mondo antico il vino è stato uno degli ingredienti più usati in medicina. Il frutto della vite è citato già nelle "ricette" farmaceutiche incise sulle tavolette d'argilla mesopotamiche (II millennio a.C.

Campania - 21.12.2024, 15:07


Liceo classico di Potenza, l'Aula Magna intitolata a Mecca

(ANSA) - POTENZA, 14 DIC - E' stata intitolata all'ex preside Raffaello Antonio Mecca - morto a Potenza lo scorso 8 marzo, all'età di 81 anni - l'Aula Magna del Liceo classico "Quinto Orazio...

Basilicata - 14.12.2024, 09:56


Trudy, la bimba che tutti credevano morta ad Auschwitz

    In Trudy Maria Grazia, che è anche preside del liceo romano Orazio...

Lazio - 30.11.2024, 11:54


Capodimonte 'Per Artemisia', concerto di Giulia Mazzoni

    Come è noto la pittrice fu violentata a 17 anni da un amico del padre Orazio, l'artista Agostino Tassi che fu poi processato e condannato.

Campania - 21.11.2024, 15:35


Artemisia Gentileschi, l'arte e la resistenza oltre la violenza

(ANSA) - PALERMO, 10 OTT - È uno dei primi processi per stupro documentati nella storia, quello che vede Orazio...

Sicilia - 10.10.2024, 07:01


Favori in carcere a figlio boss, arrestato assistente capo

Carmelo Palo, 43 anni, Il vice sindaco di Itala (Messina) è stato arrestato dalla squadra mobile della Questura di Catania nell'ambito di un'inchiesta sul suo ruolo di assistente capo della polizia penitenziaria del carcere di Giarre.

Cronaca - 09.10.2024, 07:46


Concluso il festival del giornalismo culturale a Urbino

Il focus si è poi spostato su arte e architettura con Francesca Cappelletti, Costantino d'Orazio, Ilaria Miarelli Mariani e Raffaella Morselli che ha posto il quesito sul "perché non ci sono state grandi artiste donne?"

Marche - 07.10.2024, 12:15


Festival giornalismo culturale, la donna dall'arte alla scienza

    Il focus si è poi spostato su arte e architettura con Francesca Cappelletti, Costantino d'Orazio, Ilaria Miarelli Mariani e Raffaella Morselli.

Marche - 06.10.2024, 18:00


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora