Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti, concorso slogan differenziata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rifiuti, concorso slogan differenziata

Nell'ateneo sono 1,6 mln le bottiglie di plastica in un anno

SASSARI, 10 gennaio 2017, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un concorso fra gli studenti per creare uno slogan per la raccolta differenziata dei rifiuti. Lo ha indetto l'Università di Sassari che con i suoi 13mila iscritti, 650 professori e 600 amministrativi, produce una quantità di rifiuti rilevante, stimata dal Servizio prevenzione e protezione dell'Ateneo, solo per quanto riguarda le bottiglie di plastica, in 1,6 milioni di pezzi l'anno.
    Il concorso, organizzato in collaborazione con l'assessorato alle Politiche ambientali del Comune di Sassari, è aperto a tutti gli studenti iscritti ai corsi delle sedi sassaresi, e premierà i tre slogan migliori: 1.000 euro all'idea vincente, 500 al secondo classificato e una targa ricordo per il terzo. I concorrenti dovranno inviare lo slogan, inedito, compilando il modulo on line pubblicato sul sito internet dell'Ateneo, e inviando due fotografie che illustrino la situazione più virtuosa e quella più critica riguardo alla gestione dei rifiuti urbani.
    L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede dell'Università, alla presenza del prorettore Luca Deidda, e dell'assessore comunale all'Ambiente, Fabio Pinna. Il concorso rimarrà aperto fino al prossimo 3 febbraio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza