Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppi di migranti sbarcano tra i bagnanti nel sud Sardegna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gruppi di migranti sbarcano tra i bagnanti nel sud Sardegna

Bloccati dai carabinieri, c'è anche un bimbo di 6 mesi

CAGLIARI, 24 agosto 2023, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si fermano gli sbarchi di migranti nel sud Sardegna: intercettati nella spiaggia di Campana, a Domus de Maria, tra i bagnanti due gruppi di migranti provenienti dal nord Africa. Complessivamente i carabinieri hanno bloccato 13 persone: 10 uomini, due donne e un bimbo di 6 mesi arrivati a bordo di un barchino lungo sei metri e con un motore fuoribordo da 40 cavalli che è stato recuperato.
    I migranti saranno trasferiti nel centro di prima accoglienza di Monastir, dove saranno identificati.
    Gli approdi registrati nell'ultima settimana sono stati quasi giornalieri facilitati dalle buone condizioni meteo. L'ultimo gruppo di quattro algerini era stato intercettato in località Is Loccis, vicino a Carbonia, nel Sulcis. Erano sbarcati poco prima nella spiaggia di Porto Pino, nel Comune di Sant'Anna Arresi, nel sud Sardegna, a bordo di un barchino del quale non si sono trovate tracce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza