Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il generale Luigi Grasso nuovo comandante carabinieri Cagliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il generale Luigi Grasso nuovo comandante carabinieri Cagliari

Ha preso il posto del generale Corbellotti andato in Umbria

CAGLIARI, 25 luglio 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Essere vicini alla gente, alle comunità, al sociale, prestando attenzione a tutti i fenomeni come la malamovida, le baby gang e la criminalità in genere.
    Sono gli obiettivi che si è posto il generale di Brigata Luigi Grasso da pochi giorni comandante provinciale dei carabinieri di Cagliari. Ha preso il posto del generale Luca Corbellotti andato a guidare la Legione carabinieri Umbria.
    Il generale Grasso, 56 anni, arriva dalla Legione Carabinieri Lombardia dove è rimasto dove era arrivato nel 2021.
    Precedentemente era stato capo della seconda divisione del secondo reparto della Dia e ancora prima comandante provinciale dei carabinieri di Siracusa. Torna sul campo dopo tre anni. E stato in Sardegna solo per un periodo di vacanza: "E' una grande soddisfazione per me questo incarico - ha detto il generale oggi presentandosi alla stampa - la Sardegna è una terra che non conoscevo e che scoprirò. Continueremo l'attività importante sul territorio, sulle linee tracciate dal mio predecessore.
    L'importante è avere un'Arma dei carabinieri molto presente nel sociale, vicina ai cittadini e alle comunità. Lavoreremo a stretto contato con le istituzioni e con le altre forze di polizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza