Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s:denuncia Odg per aggressioni Palermo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

M5s:denuncia Odg per aggressioni Palermo

Durante convention del 24 e 25 settembre, presentati filmati

PALERMO, 14 ottobre 2016, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima denuncia contro gli autori delle aggressioni subite da alcuni giornalisti e operatori radiotelevisivi durante la convention del Movimento Cinque Stelle, che si è tenuta lo scorso 24 e 25 settembre a Palermo.
    L'ha presentata, su incarico del presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, Enzo Iacopino, l'avvocato Nino Caleca, che agisce in raccordo con l'Ordine regionale. Il legale si è messo a disposizione allo scopo di perseguire i responsabili delle aggressioni fisiche e verbali avvenute in particolare nel momento dell'arrivo al Foro Italico di Palermo della sindaca di Roma, Virginia Raggi.
    "Sono fatti inammissibili - si legge in una nota diffusa dall'Ordine dei giornalisti di Sicilia -. L'avvocato Caleca ha presentato alle forze dell'ordine e alla magistratura i filmati e le registrazioni, perché vengano identificati tutti i responsabili dell'accaduto e i loro istigatori e vengano così avviate azioni legali in sede penale e civile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza