Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due navi straniere 'non sicure', fermate da Guardia costiera

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Due navi straniere 'non sicure', fermate da Guardia costiera

Controlli nel porto di Catania,'violate norme salvaguardia vite'

CATANIA, 21 dicembre 2023, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due navi mercantili straniere, una battente bandiera di Panama e l'altra dell'isole Comore, che hanno fatto scalo a Catania, sono state sottoposte a fermo amministrativo dalla Guardia costiera per "numerose gravi deficienze e varie irregolarità in materia di sicurezza della navigazione". Resteranno nel porto del capoluogo etneo fino a quando non saranno adottate tutte le misure correttive necessarie per ripristinare la sicurezza a bordo.
    Gli accertamenti degli ispettori specializzati dello Stato di approdo (Port state control) servono a verificare la sicurezza della navigazione, la protezione dell'ambiente marino, la salute e la qualità del lavoro dei marittimi, nel rispetto delle normative internazionali previste dall'Organizzazione marittima internazionale e dall'Organizzazione internazionale del lavoro.
    Durante i controlli sulle due navi, gli ispettori del nucleo di Psc della Guardia costiera etnea, tra le tante anomalie, hanno rilevato un "livello inaccettabile di preparazione degli equipaggi delle navi straniere nella gestione delle procedure di emergenza di bordo, e delle condizioni di manutenzione o gestione delle navi e dei relativi impianti di sicurezza".
    Carenze che, si sottolinea dalla Guardia costiera di Catania, "violano le norme internazionali e nazionali sulla salvaguardia della vita umana in mare, sulla tutela dell'ambiente marino e sulla sicurezza della navigazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza