Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agricoltori a Schifani, convocare tavolo tecnico regionale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Agricoltori a Schifani, convocare tavolo tecnico regionale

Assemblea a Ragusa organizzata dal sindaco Cassì

RAGUSA, 01 febbraio 2024, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente Schifani dovrà convocare un tavolo tecnico per affrontare i problemi dell'agricoltura e della zootecnia regionale. E' la richiesta degli agricoltori alla Regione dopo l'assemblea a Ragusa convocata dal sindaco Peppe Cassì che ha invitato anche i sindaci e i rappresentanti dei comuni, le associazioni di categoria.
    Gli agricoltori e gli allevatori lamentano i costi di produzione troppo alti, che diventano insostenibili con il varo delle nuove norme di un'agricoltura green. Di contro, i prezzi di vendita dei prodotti, decisi dagli acquirenti e su cui gli agricoltori non riescono a influire, rimangono inalterati, sempre troppo bassi, rendendo impossibile la sostenibilità economica delle aziende.
    Intanto, venerdì gli operatori porteranno i loro mezzi e i loro trattori dentro la città di Ragusa, con un corteo lento, che partirà dalla sede del Foro Boario, dove da lunedì gli agricoltori tengono un corteo permanente e arriverà a Viale delle Americhe, principale via di accesso alla città. Il corteo arriverà nel centro storico, attraverso Viale Europa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza