Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Post Expo, Governo entra in Arexpo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Post Expo, Governo entra in Arexpo

In cda ex sindaco di Milano De Cesaris ed economista Simoni

MILANO, 30 novembre 2016, 20:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo tanti annunci, il governo, o meglio il ministero dell'Economia, entra con poco meno del 40% in Arexpo, la società proprietaria dei terreni dove si è svolta l'esposizione universale. Il primo atto del Mef è stato quello di nominare i suoi due consiglieri in cda. Saranno l'ex vicesindaco di Milano Ada Lucia De Cesaris e l'economista Marco Simoni. Completano il board il presidente di Arexpo Giovanni Azzone, l'ad Giuseppe Bonomi e Chiara Della Penna.
    L'assemblea dei soci ha approvato l'ingresso del ministero con un aumento di capitale di circa 50 milioni di euro. Ora il Mef ha il 39% delle quote; Regione Lombardia e Comune di Milano ciascuno il 21%, Fondazione Fiera Milano il 16%; la Città Metropolitana di Milano l' e il Comune di Rho circa il 2%. Per le decisioni di particolare rilevanza dovrà esserci un 'quorum' pari al 71% del capitale sociale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza