Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Professioni: commercialisti, debuttano due Fondazioni studi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Professioni: commercialisti, debuttano due Fondazioni studi

Organismi si occuperanno di ricerca e di formazione

ROMA, 26 ottobre 2022, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Ricerca e formazione: ecco ciò che cureranno le due Fondazioni nazionali dei commercialisti costituite dal Consiglio nazionale della categoria, i cui Consigli di gestione si sono insediati oggi a Roma. La nascita di queste due realtà distinte era stata annunciata nei mesi scorsi dal presidente nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, che spiega come "il progetto che giunge oggi a compimento punta da un lato a valorizzare e a rafforzare ulteriormente l'autorevolezza della nostra immagine professionale attraverso una ricerca scientifica di assoluto valore per la categoria e per i suoi stakeholders; dall'altro a realizzare un significativo impegno per una formazione di qualità che conferisca competenze tecniche distintive ai nostri iscritti. Tale scopo sarà realizzato principalmente con attività di formazione, di aggiornamento, di studio e di diffusione di nuove conoscenze, promuovendo e organizzando corsi di aggiornamento e di perfezionamento, di specializzazione e di preparazione all'esercizio della professione di commercialista, anche a supporto all'attività formativa degli Ordini territoriali". Alla guida della Fondazione nazionale di ricerca è stato nominato Antonio Tuccillo (Ordine di Napoli Nord), mentre vicepresidente sarà Giuseppe Tedesco (Ordine di Cassino); Mauro Nicola (Ordine di Novara) presiederà, invece, la Fondazione nazionale formazione, e suo vice sarà Fabio Aiello (Ordine di Brindisi). Lo si legge in una nota dei professionisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza