Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'apprezziamo prime misure per il piano casa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria, 'apprezziamo prime misure per il piano casa'

"Primo step" verso il piano proposto da Orsini

ROMA, 04 novembre 2024, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

"Apprezziamo particolarmente il fatto che, accogliendo una proposta di Confindustria" la manovra "introduca una detassazione delle somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro ai dipendenti, per il pagamento dei canoni di locazione". E' un "primo step di quel piano per l'abitare sostenibile di cui Confindustria ha inteso farsi parte attiva e propositiva e che concretizza un impegno delle imprese per affrontare un problema molto sentito in diverse aree del Paese; problema che, da un lato, contribuisce alle difficoltà nel reclutare manodopera e, dall'altro, rappresenta un vero e proprio fattore di disagio sociale per ampie fasce della popolazione".
    Il direttore generale di Confindustria, Maurizio Tarquini, lo indica in audizione sulla manovra di fronte alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. E aggiunge: "E' altrettanto positivo che il Ddl contenga una norma programmatica in base alla quale, con successivo Dpcm, verrà approvato un piano nazionale per l'edilizia residenziale pubblica e sociale, denominato 'Piano casa Italia'". E' una misura "che può rappresentare la cornice per realizzare il piano allo studio di Confindustria" ed "in quest'ottica - evidenzia Tarquini - sarebbe importante esplicitare che, per farlo, sono necessari interventi di semplificazione urbanistica ed edilizia, di matrice finanziaria, specie garanzie volte a favorire anche l'afflusso di risparmio privato, e fiscali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza