Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'sostenere la crescita di aerospazio-difesa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria, 'sostenere la crescita di aerospazio-difesa'

"Serve una politica industriale solida. Rafforzare la filiera'"

ROMA, 10 maggio 2025, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'aerospazio-difesa rappresenta uno dei presidi manufatturieri ad alto contenuto tecnologico che hanno in Europa un polo di eccellenza capace di competere a livello globale. In particolare, l'Italia vanta grandi player globali e una rete di pmi altamente tecnologiche riconosciute a livello globale. Serve una politica industriale solida per sostenere capacità produttive e competitività nel lungo termine": lo sottolinea Giorgio Marsiaj, delegato per l'Aerospazio di Confindustria, dal Forum della Piccola Industria a Firenze. "Il rafforzamento della filiera nazionale deve avvenire in maniera coordinata a livello Paese per cui serve coinvolgere istituzioni e partner privati in un'unica cabina di regia con l'obiettivo di finanziare per la crescita e favorire l'integrazione di nuove imprese interessate al settore e con quelle già operanti nel settore con un approccio sistemico".
    Per Giuseppe Cossiga, presidente della federazione delle aziende di aerospazio, difesa e sicurezza Aiad, "il settore è in crescita, trainato da innovazione, politiche Ue e tensioni geopolitiche. Tuttavia, per essere in grado di affrontare le sfide che i tempi ci impongono e che il "new-normal" post Ucraina richiederà, diventa prioritario rafforzare la filiera dell'aerospazio-difesa a livello nazionale ed europeo. Il rafforzamento di questa filiera - aggiunge - non deve essere sottovalutato, anzi, è fondamentale per mantenere solidi e competitivi i nostri grandi campioni nazionali. Solo attraverso la tenuta e la crescita di tutta la catena del valore del settore si può garantire l'autonomia strategica nazionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza