Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gota, i Pir italiani sono strumento per Pmi e risparmiatori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gota, i Pir italiani sono strumento per Pmi e risparmiatori

'L'estensione ai paesi dell'Ue è evoluzione interessante'

MILANO, 13 maggio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"I Pir italiani sono una storia di successo e rappresentano ancora oggi uno strumento valido, sia come soluzione per convogliare le risorse verso le piccole e medie imprese sia come soluzione d'investimento per i risparmiatori". Così Maria Luisa Gota, responsabile della divisione asset management di Intesa Sanpaolo, amministratore delegato di Eurizon Capital sgr e Presidente Assogestioni, nel corso un incontro nell'ambito del Capital Markets Day organizzato dallo Studio Legale Chiomenti.
    "L'estensione dei Pir ai paesi dell'Unione Europea - aggiunge - è un'evoluzione interessante perché arricchisce le opportunità di investimento e favorisce il rilancio dello strumento. Allo stesso tempo implica un punto di attenzione su come preservare l'allocazione delle risorse oggi presenti sulle imprese italiane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza