Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina, mercenari della Wagner in prima linea nel Donbass

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ucraina, mercenari della Wagner in prima linea nel Donbass

Per supplire alle perdite della fanteria russa, dice un rapporto dell'Intelligence britannica

ROMA, 29 luglio 2022, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Soldati ucraini nell 'area di Kharkhiv © ANSA/EPA

Soldati ucraini nell 'area di Kharkhiv © ANSA/EPA
Soldati ucraini nell 'area di Kharkhiv © ANSA/EPA

Sul fronte orientale del Donbass, in Ucraina, i mercenari del Gruppo Wagner (Pmc), considerato alle dipendenze del Cremlino, stanno assumendo posizioni di combattimento in prima linea, supplendo alle ingenti perdite e alle carenze di personale dell'esercito di Mosca: è quanto si legge nell'ultimo rapporto dell'intelligence britannica pubblicato sul Guardian.
    Finora i contractor del gruppo Wagner dal 2015 non avevano mai assunto ufficialmente ruoli di combattimento sul campo, relegati a incarichi secondari. Finora inoltre il Cremlino ha negato qualsiasi rapporto diretto fra l'esercito privato Pmc e lo stato russo, ricorda il rapporto, ma questa nuova constatazione rischia di smentirlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza