Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delhi, Gala Dinner con ricette della Roma pasoliniana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Delhi, Gala Dinner con ricette della Roma pasoliniana

Menù firmato da Chef Ruben Bondì, star di TikTok e Instagram

NEW DELHI, 25 novembre 2022, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito degli eventi per la 7° Settimana della cucina italiana si è tenuto ieri all'Istituto Italiano di Cultura di Delhi l'annuale Gala Dinner dedicato a "Roma attraverso lo sguardo di Pier Paolo Pasolini", a cent'anni dalla nascita dell'intellettuale e regista.
    Il menù, interamente ispirato a ricette tipiche della cucina romana, è stato firmato dallo Chef Ruben Bondì e da DIVA Restaurant.
    Nel corso della cena i partecipanti hanno assistito alla proiezione di brani dei film di Pasolini "La ricotta", e "Mamma Roma", mentre le diverse portate venivano introdotte con spiegazioni sull'origine delle ricette e col racconto delle varie leggende fiorite attorno ai diversi piatti.
    Ruben Bondì, 24 anni, tra i più giovani interpreti della tradizione culinaria giudaico-romanesca, è seguito su TikTok da oltre un milione di follower (@cucinaconruben) e da più di 650mila su Instagram. Lo chef, a Delhi su invito di Andrea Baldi, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, ha curato per tutta la settimana un menù speciale del ristorante Diva e ha tenuto numerosi incontri di show-cooking e lezioni nelle più note scuole di cucina della capitale indiana, avvincendo con la sua spontaneità gli aspiranti chef indiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza