Un evento dedicato alle
opportunità di investimento in Italia ha visto a Mumbai, la
partecipazione di oltre 100 ospiti, tra consulenti finanziari,
manager di fondi d'investimento, top client delle banche
commerciali e industriali, giovani imprenditori e studenti del
Bocconi Asia Center. L'incontro, parte integrante del ciclo
"Aperitivo Italiano a Mumbai", ha coinvolto tutti gli attori
del sistema italiano, Consolato Generale, di Ice Agenzia, Camera
di Commercio, Sace ed Enit.
In un messaggio video, l'ambasciatore Vincenzo de Luca ha
sottolineato la partnership strategica tra Italia ed India, che
implica fiducia negli investimenti reciproci in tutte le aree
chiave, come l'industria verde, l'aerospaziale e la difesa. "Un
alto livello di relazioni politiche incoraggia le aziende
italiane a investire in India e le aziende indiane ad investire
in Italia", ha detto l'Ambasciatore.
Presente anche Mauro Battocchi, direttore Generale per la
promozione del Sistema Paese: "L'Italia è nota come superpotenza
culturale, meno per la sua leadership tecnologica in Europa.
L'Italia è il 2°più grande produttore manifatturiero dell'UE,
con una forte leadership in macchinari, attrezzature
elettromeccaniche e farmaceutiche, e in settori ad alta
tecnologia come l'aviazione, la biotecnologia, lo spazio.
Complessivamente, l'Italia è tra i primi 3 esportatori mondiali
in circa 1000 categorie merceologiche. Con i programmi "investor
visa" e "start-up" visa, intendiamo liberare il potenziale
d'investimento straniero in Italia, ancora poco espresso".
"Siamo pienamente soddisfatti dei risultati di iniziativa", ha
concluso il Console Generale d'Italia a Mumbai Alessandro De
Masi: "L'interesse per le opportunità di investimento presentate
è forte; le possibilità offerte dal visto per investitori sono
estremamente competitive".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA