Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Battocchi, 'rafforzare la reputazione dell'Italia tecnologica'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Battocchi, 'rafforzare la reputazione dell'Italia tecnologica'

'Per internazionalizzare sempre più il sistema di imprese'

TORINO, 22 aprile 2024, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Italia sta crescendo a livello tecnologico, è un Paese tecnologicamente molto avanzato e dobbiamo costruire e rafforzare la nostra reputazione sulla base di questa narrazione. Questo è il senso della nostra conferenza: l'Italia tecnologica come motore dell'internazionalizzazione.
    L'obiettivo ultimo è quello di far internazionalizzare sempre più il nostro sistema di imprese, renderlo sempre più competitivo: la tecnologia è un tassello decisivo". Così Mauro Battocchi, direttore generale per la promozione del Sistema Paese del ministero degli Esteri, interpellato dall'ANSA a margine della Conferenza degli addetti scientifici e spaziali e degli esperti agricoli 2024, in corso a Torino.
    "La conferenza degli addetti scientifici - ha sottolineato Battocchi - è una preziosa opportunità per il Sistema Italia.
    Siamo 60 persone: grandi professionisti, scienziati, operatori del mondo dell'università che sono nel mondo e possono diffondere un'informazione importante: che l'Italia sta crescendo a livello tecnologico, è un paese tecnologicamente molto avanzato e dobbiamo costruire e rafforzare la nostra reputazione sulla base di questa narrazione".
    "Abbiamo una narrazione del Made in Italy che è molto bella e importante - ha rimarcato - e dobbiamo far crescere anche una narrazione dell'Italia tecnologica. E parlando di Italia tecnologica parliamo di ricerca di base, e anche di start up, di ricerca applicata, di tutto ciò che è industria innovativa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza