Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bulgaria, amb. Zarra in missione nella regione di Vidin

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bulgaria, amb. Zarra in missione nella regione di Vidin

Focus su aziende italiane, opportunità di nuovi investimenti

SOFIA, 04 dicembre 2024, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatrice d'Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, insieme al presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli, si è recata ieri in visita presso il Comune e la regione di Vidin per una missione territoriale con l'obiettivo di rafforzare i contatti tra le aziende italiane e le autorità locali e di esplorare nuove potenzialità per gli investimenti italiani e nuove opportunità di collaborazione.
    In mattinata la delegazione ha fatto visita allo stabilimento dell'azienda italiana Dimotek nel villaggio di Dimovo, dove si effettuano principalmente lavorazioni meccaniche di tornitura e di fresatura in piccole e grandi serie e su molteplici materiali sia ferrosi che non ferrosi quali alluminio, acciaio inox, rame, ottone ed altre leghe metalliche. In quest'occasione si è svolto un incontro con l'Amministratore Daniele Tedeschi il quale ha presentato il sito, soffermandosi sul suo sviluppo, che prevede l'introduzione di un efficace modello circolare per la riduzione dei rifiuti del processo produttivo.
    Successivamente la delegazione si è spostata nella città di Vidin per un incontro con il sindaco della città, Tsenko Tsenkov. All'incontro ha partecipato anche il Vice Sindaco del Comune per le Politiche europee e gli Investimenti, Desislava Todorova. Sono state esaminate le opportunità di cooperazione bilaterale, in particolare nel settore delle infrastrutture, dei servizi e della manifattura. L'Ambasciatrice Zarra e il Sindaco Tsenkov hanno convenuto sull'importanza di infrastrutture moderne e reti di connettività integrata per l'attrazione degli investimenti. Al riguardo è stata sottolineata la posizione strategica della città di Vidin come punto d'intersezione dei corridoi europei n. 4 ( Dresda-Salonicco) e n. 7 (Danubio).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza