L'Ambasciatrice d'Italia a Sofia,
Giuseppina Zarra, insieme al presidente di Confindustria
Bulgaria, Roberto Santorelli, si è recata ieri in visita presso
il Comune e la regione di Vidin per una missione territoriale
con l'obiettivo di rafforzare i contatti tra le aziende italiane
e le autorità locali e di esplorare nuove potenzialità per gli
investimenti italiani e nuove opportunità di collaborazione.
In mattinata la delegazione ha fatto visita allo stabilimento
dell'azienda italiana Dimotek nel villaggio di Dimovo, dove si
effettuano principalmente lavorazioni meccaniche di tornitura e
di fresatura in piccole e grandi serie e su molteplici materiali
sia ferrosi che non ferrosi quali alluminio, acciaio inox, rame,
ottone ed altre leghe metalliche. In quest'occasione si è svolto
un incontro con l'Amministratore Daniele Tedeschi il quale ha
presentato il sito, soffermandosi sul suo sviluppo, che prevede
l'introduzione di un efficace modello circolare per la riduzione
dei rifiuti del processo produttivo.
Successivamente la delegazione si è spostata nella città di
Vidin per un incontro con il sindaco della città, Tsenko
Tsenkov. All'incontro ha partecipato anche il Vice Sindaco del
Comune per le Politiche europee e gli Investimenti, Desislava
Todorova. Sono state esaminate le opportunità di cooperazione
bilaterale, in particolare nel settore delle infrastrutture, dei
servizi e della manifattura. L'Ambasciatrice Zarra e il Sindaco
Tsenkov hanno convenuto sull'importanza di infrastrutture
moderne e reti di connettività integrata per l'attrazione degli
investimenti. Al riguardo è stata sottolineata la posizione
strategica della città di Vidin come punto d'intersezione dei
corridoi europei n. 4 ( Dresda-Salonicco) e n. 7 (Danubio).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA