Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A New York in migliaia per i funerali dell'agente ucciso. Poliziotti contestano de Blasio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A New York in migliaia per i funerali dell'agente ucciso. Poliziotti contestano de Blasio

'Perso un eroe', ma in centinaia voltano le spalle a sindaco NY

NEW YORK, 28 dicembre 2014, 19:12

Stefano de Paolis

ANSACheck

Migliaia a New York per i funerali dell 'agente ucciso © ANSA/EPA

Migliaia a New York per i funerali dell 'agente ucciso © ANSA/EPA
Migliaia a New York per i funerali dell 'agente ucciso © ANSA/EPA

Una folla sterminata ha preso parte oggi ai funerali solenni di Rafael Ramos, uno dei due poliziotti uccisi a sangue freddo la settimana scorsa a New York sulla scia delle manifestazioni contro il razzismo e la presunta brutalita' della polizia con i neri in tutti gli Stati Uniti. Ma neanche oggi le polemiche sono cessate. Al contrario, con un gesto clamoroso, centinaia di agenti hanno nuovamente voltato le spalle al sindaco Bill de Blasio, mentre pronunciava il suo discorso all'interno della chiesa di Queens. "So che parlo per l'intera Nazione quando dico che il nostro cuore soffre per voi", ha detto alla famiglia Ramos il vicepresidente Biden, che nel suo discorso ha anche anche reso omaggio al NYPD, il Dipartimento di polizia della città, affermando che è probabilmente "il migliore al mondo". Parole che sono state applaudite dalla folla, tra cui oltre 25 mila agenti e ufficiali di polizia Anche il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, nel suo discorso, a sua volta molto applaudito, ha cercato di stemperare le polemiche, affermando che "quando i proiettili di un assassino colpiscono due agenti, colpiscono l'intera citta' e toccano l'anima della Nazione", "ora e' un momento difficile per la nostra Nazione", ma "risolveremo le nostre differenze".

Quando ha preso la parola de Blasio e' pero' sceso il gelo. "La polizia ha perso un eroe", ha detto il sindaco, ma fuori della chiesa un vasto gruppo di poliziotti, centinaia, ha voltato le spalle ai maxischermi su cui venivano proiettate le immagini del discorso del sindaco, e si sono messi platealmente a parlare tra loro, snobbando il primo cittadino. Da settimane de Blasio e' al centro di aspre critiche da parte di numerosi agenti del Nypd, che lo hanno accusato di non aver mostrato il sostegno e l'appoggio che a loro avviso meritavano dopo le polemiche seguite alla decisione del grand giuri' di non incriminare l'agente bianco che ha soffocato e ucciso Eric Garner, l'afroamericano morto a Staten Island. Gia' a meta' dicembre molti di loro avevano detto che non avrebbero gradito la presenza del sindaco ai funerali di agenti eventualmente uccisi in servizio. E dopo l'assassinio di Ramos e e del suo collega Wenjian Liu, sabato scorso, decine di poliziotti hanno poi mostrato per la prima volte le spalle a de Blasio, quando e' andato all'ospedale a rendere omaggio alle salme dei due agenti, mentre il capo del principale sindacato di polizia e' arrivato a dire che "c'e' sangue sulle mani di molti", a cominciare dal "City Hall, dall'ufficio del sindaco".

Ma al di la' delle polemiche, il momento piu' intenso del funerale e' stato quando il feretro di Ramos e' stato portato sul sagrato: con gesti lenti, misurati, solenni un gruppo di agenti ha piegato la bandiera del Nypd che lo ricopriva, e l'ha consegnata alla vedova. Poi, tra due ali formate da migliaia di agenti in alta uniforme blu, il carro funebre si e' messo in moto verso il cimitero, scortato da decine e decine poliziotti motociclisti a bordo delle classiche Harley Davidson, e dalla guardia d'onore con le cornamuse, mentre in cielo sorvolavano in formazione 12 elicotteri con lo scudo e la scritta del Nypd. Ancora non e' stato annunciato quando si svolgeranno i funerali di Wenjian Liu: si aspettano dei suoi parenti dalla Cina. Le autorita' hanno reso noto che Liu e Ramos, hanno avuto la promozione postuma a detective di primo grado. Le loro famiglie avranno cosi' ulteriore assistenza economica rispetto a quella gia' prevista: la vedova o il vedovo di un agente di polizia ucciso ha diritto a vita al 100% del suo salario annuo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza