In campo sabato alle 20.45 Milan-Fiorentina. DIRETTA
Riflessioni, valutazioni, incontri, il Milan questa volta vuole essere sicuro delle proprie scelte. Non ci devono essere errori, gli imprevisti devono essere ridotti al minimo. Ed ecco che dopo giorni in cui rumors davano per fatto l'arrivo di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo, alla vigilia del match contro la Fiorentina si registra una brusca frenata, se non addirittura di un definitivo stop.
L'ex dirigente Juventus è attualmente inibito fino a luglio e c'è il processo di Roma da tenere in considerazione. Le valutazioni e le clausole da inserire nel contratto in caso di squalifica sembrano aver complicato notevolmente l'ingaggio di Paratici e il club continua quindi la valutazione di altri profili per identificare il nuovo direttore sportivo 'tradizionale' come aveva spiegato anche l'ad Giorgio Furlani prima del derby di Coppa Italia. Insomma nulla è stato ancora deciso nulla ma la società sta lavorando per essere più strutturata nel preparare la nuova stagione. Tornano così alla ribalta i nomi di Igli tare e Tony Da'Amico. Quest'ultimo però è sotto contratto ed è un aspetto da non sottovalutare.
E mentre il club è proiettato già verso il futuro, la squadra prepara la complicata sfida contro la Fiorentina dopo che il pari nel derby. Per quanto la conquista della Coppa Italia sia ancora un traguardo possibile, il Milan deve migliorare la sua classifica per non essere costretto ad aggrapparsi solo al trofeo per essere certo di un posto in Europa. La squadra viola porta ricordi amari in questa stagione.
''Ho visto ottimo Milan nel derby di Coppa Italia, ma noi andiamo a San Siro a giocarci la partita, adesso dobbiamo ambire al massimo, gara dopo gara, provando a vincerle tutte da qui alla fine, anche perché è tanto che non conquistiamo un successo fuori casa''. Lo ha detto Raffaele Palladino in vista della trasferta di sabato sera contro i rossoneri: a seguire la sua conferenza anche il presidente Rocco Commisso, sua moglie Catherine e il dg Alessandro Ferrari.
''Stiamo entrando nella fase decisiva di un campionato avvincente - ha proseguito il tecnico viola - Cavalchiamo l'entusiasmo ma sempre con umiltà. Dobbiamo continuare a lavorare e a crescere come stiamo facendo, a testa bassa''. Ancora out Colpani (dovrebbe rientrare la prossima settimana), resta in dubbio Gosens per una botta al ginocchio rimediata prima del match con l'Atalanta: ''Stiamo provando a recuperarlo'' ha detto Palladino.
Probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): 16 Maignan, 32 Walker, 28 Thiaw, 23 Tomori, 19 Theo Hernandez, 80 Musah, 39 Fofana, 21 Chukwueze, 11 Pulisic,10 Leao, 90 Abraham (57 Sportiello, 96 Torriani, 33 Bartesaghi, 24 Florenzi, 46 Gabbia, 42 Terracciano, 38 Bondo, 8 Loftus-Cheek, 79 Joao Felix, 14 Reijnders, 9 Jovic, 99 Sottil, 7 Gimenez) All.: Conceicao. Squalificati: Jimenez. Diffidati: Bondo. Indisponibili: Emerson Royal, Loftus Cheek.
Fiorentina (3-5-2): 43 De Gea; 5 Pongracic, 18 Marì, 6 Ranieri; 2 Dodo, 8 Mandragora, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 65 Parisi; 20 Kean, 10 Gudmundsson. (1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 15 Comuzzo, 24 Richardson, 29 Adli, 90 Folorunsho, 27 Ndour, 9 Beltran, 17 Zaniolo). All.: Palladino. Squalificati: nessuno. Diffidati: Fagioli, Folorunsho, Ranieri. Indisponibili: Bove, Colpani, Gosens.
Arbitro: Ayroldi di Molfetta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA