Il settimo e ultimo
superG della stagione di cdm uomini 2014/15 e' stato vinto alle
Finali di Meribel dal canadese Dustin Cook in 1.06.04, primo
successo e primo podio in carriera dopo l'argento a sorpresa ai
Mondiali di Vail. Cook ha preceduto il norvegese Kjetil Jansrud
in 1.06.09 ed il francese Brice Roger in 1.06.12.
L'azzurro Dominik Paris, oggi solo 17/o in 1.07.25, ha
conservato la piazza d'onore della classifica generale di
disciplina alle spalle di Jansrud che aveva gia' vinto la coppa
con una gara di anticipo. Paris deve il piazzamento soprattutto
alla sua vittoria di Kitzbuehel oltre ad un paio di altri podi
ed alcuni altri buoni risultati.
Miglior azzurro oggi e' stato Peter Fill 11/o in 1.06.56. Per
l'Italia - in una gara disputata ancora con il sole, temperature
primaverili e fondo della pista sempre piu' morbido e lento -
c'e' poi solo Matteo Marsaglia 18/o in 1.07.27.
Jansrud oggi non e' pero' riuscito a superare in classifica
generale l'austriaco Marcel Hirscher che ha partecipato alla
gara ottenendo un eccellente 4/o posto. Hirscher - con davanti
ancora un gigante ed uno speciale, le sue discipline preferite -
ha cosi' 1.298 punti contro i 1.264 del norvegese ed ha cosi'
ormai in tasca la sua quarta coppa del mondo consecutiva, il
primo a riuscirci. Domani alle Finali di Meribel vi sara' la
gara a squadre per Nazioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA