Garlasco, la vicenda in immagini
Alberto Stasi: unico, enigmatico, silenzioso protagonista
© ANSA

GUARDA LA PHOTOSTORY Foto
Chiudi
Dell'omicidio di Chiara Poggi e' stato accusato solo lui. Che si e' sempre proclamato innocente: Alberto Stasi, ex fidanzato della giovane uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007 © ANSA

Chiudi
Un'immagine di Chiara Poggi, la studentessa uccisa il 13 agosto 2007 nella sua abitazione a Garlasco © ANSA

Chiudi
La bicicletta sequestrata ad Alberto Stasi in una delle immagini allegate alla consulenza di parte civile nel processo per l'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco all'interno dell'abitazione della studentessa il 13 agosto 2007 © ANSA

Chiudi
Una veduta interna della villetta di Garlasco in una delle immagini allegate alla consulenza di parte civile nel processo per l'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 © ANSA

Chiudi
Il 20 dicembre 2007, nuovo avviso di garanzia a carico di Alberto: stavolta per detenzione di materiale pedopornografico trovato sul suo pc © ANSA/ANSAANSA

Chiudi
Il 3 novembre 2008, il pm Rosa Muscio chiede il rinvio a giudizio di Alberto Stasi, che nel frattempo si era laureato in economia alla Bocconi di Milano, per l'omicidio della fidanzata © ANSA

Chiudi
Il 23 febbraio 2009 al Tribunale di Vigevano, comincia l'udienza preliminare. Il 28 marzo, Stasi chiede il rito abbreviato © ANSA/ANSAANSA

Chiudi
Alberto Stasi con i suoi difensori. Il processo prende il via il 9 aprile 2009. Il pm Rosa Muscio affiancata dal collega Claudio Michelucci, chiede al gup Vitelli la condanna a 30 anni © ANSA/ANSAANSA

Chiudi
Alberto viene raggiunto da un avviso di garanzia per l'omicidio di Chiara, fermato e poi scarcerato. Ma resta l'unico indagato: sul luogo del delitto non saranno trovate altre tracce se non quelle di Chiara, dei suoi parenti e le sue © ANSA

Chiudi
30 aprile 2009, colpo di scena: il gup Vitelli non emette la sentenza ma un'ordinanza con la quale dispone una superperizia medico-legale ed altri nuovi accertamenti © ANSA

Chiudi
Comincia la battaglia delle perizie: un mistero le scarpe di Stasi, pulite nonostante il sangue sulla scena del delitto, rideterminata l'ora della morte di Chiara. Ma per i pm il quadro accusatorio regge © ANSA/ANSAANSA

Chiudi
Di parere contrario la difesa di Stasi che il 12 dicembre 2009 ha chiesto per Alberto l'assoluzione. Prima si e' individuato il colpevole poi si sono cercati indizi e prove, ha detto il suo avvocato, Angelo Giardia © ANSA/ANSAANSA

Chiudi
E' un fatto che, nei due anni e mezzo di ricerca della verita' sulla morte di Chiara, Alberto ha diviso tutti, non solo esperti o inquirenti © ANSA

Chiudi
Alberto Stasi durante la pausa di una delle ultime udienze del processo a suo carico. 'Sono innocente - ha continuato a ripetere - non mi interessa quanto tempo ci vorra' a dimostrarlo' © ANSA/ANSAANSA


Family Business Forum, imprese crescono tra export e filiere

Ad Ancona il restauro di uno scrigno di bellezza
I lavori nella chiesa di Santa Maria della Piazza, grazie all’8xmille alla Chiesa cattolica

Nascere a Tosamaganga
Un ospedale in Tanzania sostenuto dall’8xmille alla Chiesa cattolica

Una nuova vita per le detenute in Cascina Cuccagna a Milano
Progetto 'Uscita di Sicurezza', spazio di lavoro e orientamento

Clicca qui e scopri Air France Moments con voli da 400€

Salute mentale dei parrucchieri, 65% ha avuto ansia

Arriva il nuovo ANSA.it

Green economy: la potenza del sole per trasformare gli pneumatici usati in granuli
La Resco Group sfrutta un impianto fotovoltaico realizzato con i fondi europei
