Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bocelli,anche avatar,duetta con Puccini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bocelli,anche avatar,duetta con Puccini

Spettacolo a Pisa ha chiuso il Festival della Robotica

PISA, 04 ottobre 2018, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto esaurito ieri al teatro Verdi di Pisa per l'inedito 'dialogo' tra Andrea Bocelli e Giacomo Puccini reso possibile grazie alle nuove tecnologie. Lo spettacolo, 'Virtuosi e virtuali', a scopo benefico e organizzato dalla Fondazione Arpa di cui Bocelli è presidente onorario, è stato l'evento conclusivo del Festival internazionale della robotica di Pisa.
    Sul palco il celebre tenore toscano ha potuto incontrare Puccini o meglio il suo avatar, un ologramma al quale ha prestato la voce l'attore Renato Raimo, direttore artistico del Festival. Grazie alla tecnologia il compositore è tornato a vivere: dietro le quinte Raimo ha indossato una speciale tuta sensorizzata che ne ha 'catturato' i movimenti, trasmettendoli al Puccini virtuale che sulla scena conversava con Bocelli e la moglie del tenore, Veronica. Come in un gioco di specchi, anche la prima uscita del cantante e della moglie si è rivelata virtuale, sorprendendo il pubblico che non pensava di 'vedere' due ologrammi duettare con i loro 'replicanti'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza