Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'FeliceMente', al via il festival del benessere emotivo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'FeliceMente', al via il festival del benessere emotivo

Fino ad agosto incontri con scrittori, laboratori e teatro

AOSTA, 13 maggio 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prenderà il via il 21 maggio 'FeliceMente', il festival diffuso della creatività e del benessere emotivo, organizzato dalla cooperativa sociale Arc en ciel e finanziato nell'ambito dei progetti dell'assessorato regionale ai Beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali.
    A maggio sarà il chiostro di Sant'Orso ad Aosta a ospitare i primi tre eventi: si parte il 21 alle 17.30 con la scrittrice Francesca Valenti che presenta 'Altro nulla da segnalare'; il 28 alle 17.30 sarà la volta di Marco Erba, insegnante e scrittore a chiudere gli appuntamenti di maggio; il 31 toccherà all'autrice Giulia Muscatelli. Il programma del festival, che andrà avanti fino ad agosto, prevede anche una serie di laboratori, un omaggio teatrale e musicale ad Alda Merini oltre a una performance dedicata a Franco Basaglia. ''Questo progetto ci consente di portare avanti un discorso legato alla salute mentale - spiega Francesca Rossi, presidente della cooperativa Arc en ciel, che da 20 anni opera sul territorio e si occupa degli adulti seguiti dal servizio di psichiatria - ma non vogliamo lavorare solo sul disagio, ma principalmente sull'agio. Sulla bellezza, la cura, la creatività. E lo faremo promuovendo eventi che coinvolgono scrittori, facendo workshop, e saranno eventi inclusivi. Il focus è per i giovani tra i 14 e i 35 anni, ma ovviamente è aperto a tutti e abbraccia tutti e tutte''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza