Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaticano: presepe 2020 da Castelli, abete dalla Slovenia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vaticano

Vaticano: presepe 2020 da Castelli, abete dalla Slovenia

Inaugurazione 11 dicembre. "Messaggio speranza contro pandemia"

CITTÀ DEL VATICANO, 30 ottobre 2020, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Arriva da Castelli, in provincia di Teramo, centro importante per la ceramica fin dal XVI secolo, il Presepe che verrà allestito in Piazza San Pietro per il Natale 2020. Proviene, invece, dalla Slovenia sudorientale, esattamente dal territorio del comune di Kočevje, il maestoso abete rosso o peccio (Picea abies) dell'altezza di 28 metri e del diametro di 70 centimetri a terra. "Quest'anno ancor di più del solito, l'allestimento del tradizionale spazio dedicato al Natale in Piazza San Pietro vuole essere un segno di speranza e di fiducia per il mondo intero. Vuole esprimere la certezza che Gesù viene in mezzo al suo popolo per salvarlo e consolarlo - sottolinea in una nota il Governatorato vaticano -.
    Un messaggio importate in questo tempo difficile a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19".
    La tradizionale inaugurazione del Presepe e l'illuminazione dell'albero di Natale si terranno, pur con le limitazioni imposte dalla pandemia, in Piazza San Pietro venerdì 11 dicembre, alle 16.30. La cerimonia sarà presieduta dal cardinale Giuseppe Bertello, e dal vescovo Fernando Vérgez Alzaga, rispettivamente presidente e segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Lo stesso giorno, nella mattinata, le delegazioni di Castelli e di Kočevje saranno ricevute in udienza da papa Francesco per la presentazione ufficiale dei doni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza