Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proventi droga 'ripuliti' in agenzia scommesse, tre arresti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Proventi droga 'ripuliti' in agenzia scommesse, tre arresti

Operazione carabinieri 'Master cleaner' tra Abruzzo e Romagna

PESCARA, 17 dicembre 2021, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Ripulivano' i soldi provento dell'attività di spaccio utilizzando i conti gioco di un'agenzia di scommesse: a scoprirlo i carabinieri del Norm della Compagnia di Pescara che all'alba di oggi hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare personali, tre in carcere, di cui una eseguita nella provincia di Ravenna, e due di sottoposizione all'obbligo di dimora, tutte emesse dal Gip di Pescara Luca De Renzis su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Andrea Papalia, nell'ambito dell'operazione "Master cleaner". Le indagini, che hanno riguardato anche la provincia di Pescara e quella di Chieti, sono durate un anno ed hanno consentito di individuare 13 indagati che devono rispondere a vario titolo dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, esercizio abusivo di attività finanziaria e trasferimento fraudolento di valori. Per quest'ultimo reato eseguita anche la misure cautelare reali del sequestro preventivo di una agenzia di scommesse, tre conti gioco, tre motocicli ed un'autovettura.
    Le indagini sono partite da un 41enne che secondo gli inquirenti reimpiegava il denaro provento di attività illecita - lo spaccio di stupefacenti - in attività all'apparenza lecite. Obiettivo degli inquirenti è stato quello di dimostrare il trasferimento fraudolento di valori. Per fare questo durante le indagini, sono stati richiesti alla società dei giochi gli elenchi dei conti gioco accesi presso la sala scommesse. Si è poi così appurato come persone sull'orlo dell'indigenza (alcuni erano percettori di reddito di cittadinanza), erano in grado di convogliare sui conti gioco decine di migliaia di euro. Il meccanismo dei conti gioco rappresentava un vero e proprio sistema di ripulitura del denaro. Eseguite, oltre alle misure cautelari, sequestri preventivi presso le abitazioni di tutti gli indagati, e all'interno della Sala Scommesse dove è stato coinvolto anche il personale dei Monopoli di Stato per sottoporre ad ulteriori controlli la sala ed interrompere ogni attività.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza