/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinasce Biblioteca De Meis a Chieti, al via lavori

Rinasce Biblioteca De Meis a Chieti, al via lavori

CHIETI, 21 maggio 2023, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Per la Biblioteca De Meis a Chieti c'è un nuovo inizio, stamane con la cerimonia della Provincia che ha dato il via ai lavori che porteranno alla realizzazione della nuova sede.
    Pieno di istituzioni, Provincia, Comune, Regione, parlamentari e consiglieri provinciali e comunal, per un passaggio importante, che prevede sia la tutela e sia la valorizzazione di un luogo che è patrimonio culturale identitario per l'intero territorio, a cui corrisponde anche la rifunzionalizzazione di un complesso architettonico importante e di valore.
    "Abbiamo contribuito fattivamente a questa rinascita come Comune, attraverso il costante impegno dell'Amministrazione e del sindaco Diego Ferrara - così Paolo De Cesare, sindaco facente funzione al taglio del nastro - Accanto alla Provincia, prima con il Presidente Mario Pupillo, infaticabile fautore del progetto, oggi con Francesco Menna, consci dei motori di questa rinascita, non ultimo il consigliere regionale Silvio Paolucci, il cui ruolo è stato determinante per concretizzare la rinascita, grazie all'accordo di programma siglato nel 2015 dalla Giunta regionale di cui era parte e che ha reso possibili i finanziamenti; come pure Giovanni Legnini che ha saputo dare impulso alla rinascita degli ex edifici militari quando era al governo. Convinti anche della sinergia positiva anche delle istituzioni culturali quali l'Università, presente oggi con il magnifico rettore Stuppia a cui chiediamo di mantenere l'impegno preso dall'Ateneo con un ruolo da protagonista all'interno della Bucciante. Dalla nuova De Meis speriamo venga potenziata anche la funzione culturale e formativa della nostra città e del centro storico, un luogo di formazione e di cultura, che appartiene alla storia della città ed è a servizio dell'intera provincia di Chieti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza