/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reliquia beato Livatino al Santuario Madonna del Silenzio

Reliquia beato Livatino al Santuario Madonna del Silenzio

Due giorni di esposizione, domenica S.Messa con vescovo Massaro

AVEZZANO, 22 giugno 2023, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La reliquia della camicia insanguinata di Rosario Livatino, magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990, venerato come beato e martire dalla chiesa cattolica, sarà esposta al Santuario della Madonna del Silenzio ad Avezzano i prossimi 25 e 26 giugno.
    Domenica 25 è in programma alle 9 la Santa Messa di accoglienza celebrata dal vescovo dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro, mentre nel pomeriggio, alle 18, è prevista una testimonianza del generale dei carabinieri, Antonio Cornacchia.
    Lunedì 26 alle 8 la Santa Messa, mentre alle 11 ci sarà spazio per un momento di preghiera con la partecipazione dei carabinieri; in serata, alle 21, veglia dell'Azione Cattolica diocesana.
    L'arrivo della reliquia di Livatino al Santuario della Madonna del Silenzio è un evento che rafforza l'impegno nella lotta contro la mafia e richiama l'attenzione sulle vittime della criminalità organizzata. Il santuario, immerso nella natura incontaminata delle montagne marsicane, è meta di pellegrinaggio per coloro che cercano pace interiore e consolazione spirituale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza