/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tremila km in bici in memoria del fratello morto di leucemia

Tremila km in bici in memoria del fratello morto di leucemia

Dalla Gran Bretagna a Pescara, è l'avventura di Billy Walmsley

PESCARA, 21 luglio 2023, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio in bici andato avanti tre settimane, dalla Gran Bretagna all'Abruzzo, per tremila chilometri, con l'obiettivo di ricordare il fratello Massimo, morto di leucemia a soli 21 anni, e sostenere la lotta contro il cancro infantile. È l'avventura di cui è stato protagonista Billy Walmsley, che si è conclusa oggi con l'arrivo all'ospedale di Pescara. I due erano fratelli per parte di madre.
    Ad attenderlo, alle 17.30, all'ingresso visitatori del presidio ospedaliero, c'erano il sindaco Carlo Masci, la direttrice del Dipartimento oncologico ematologico, Patrizia Accorsi, il direttore dell'Uoc Ematologia clinica, Mauro Di Ianni, la coordinatrice infermieristica del reparto, Gabriella D'Agostino, il presidente Agbe Pescara, Achille Di Paolo Emilio, e il presidente onorario dell'Ail sezione di Teramo, Claudio Boffa. C'erano, tra gli altri, anche il fratello JJ, la moglie Sammy, i figli Eva ed Erin.
    Il viaggio di Billy è iniziato a Preston, in Gran Bretagna, e si è concluso nel capoluogo adriatico, passando per luoghi quali Calais, per Paesi quali il Belgio, la Germania e attraversando le Alpi. Il fratello JJ e la figlia Erin hanno condiviso con lui l'ultima tappa, iniziata a Pedaso. Per il resto si è trattato di una sfida condotta per lo più in solitaria, come in solitudine visse l'ultima fase dalla malattia, durante il periodo Covid, il fratello Massimo Docente, morto nel 2022.
    La scelta di giungere a Pescara deriva dalle origini paterne di Massimo: Billy Walmsley, JJ Walmsley e Massimo Docente erano infatti fratelli per parte di madre, e il padre di Massimo, Alfonso Docente, era di origini pescaresi e spesso si recava a Pescara con il figlio. Il viaggio è stato occasione anche per una raccolta fondi che sarà destinata alla Azaylia Foundation.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza