/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Buco sanità: centrodestra Abruzzo, 'manifestanti violenti'

Buco sanità: centrodestra Abruzzo, 'manifestanti violenti'

L'AQUILA, 03 aprile 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Danno d'immagine al consiglio regionale e violenze contro le forze dell'ordine a margine delle proteste.

È l'accusa che il centrodestra in Abruzzo rivolge all'opposizione che ha occupato l'aula del consiglio.
    A parlare di violenze è il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, di Fi, mentre il capogruppo del partito Emiliano Di Matteo sottolinea: "gli ultras e reduci di Bella Ciao che hanno invaso la sala Spagnoli intitolata ad una vittima del terremoto hanno causato un danno di immagine al Consiglio che dobbiamo cecare di recuperare.

Le opposizioni hanno preferito la bufera al posto del confronto. Questo è un provvedimento necessario per riportare i conti in ordine, quei conti per i quali le tasse erano al massimo". "Noi - ha aggiunto - non tocchiamo le fasce deboli ma i contribuenti più abbienti.
    Siamo dispiaciuti e ne avremmo fatto a meno ma serve coraggio quando le cose non vanno bene".
    Secondo il capogruppo di FdI il centrosinistra ha cercato un "momento di gloria" e ha "strumentalizzato una tematica importante come questa, una protesta fuori luogo per evitare il confronto. I nostri avversari - ha detto - hanno chiamato i rinforzi perché non vogliono pagare le tasse visto che le fasce deboli sono tutelate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza