/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s Abruzzo contro presidente Aula, 'occupazione non violenta'

M5s Abruzzo contro presidente Aula, 'occupazione non violenta'

'E' contro i cittadini, loro strappano il regolamento'

PESCARA, 03 aprile 2025, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il Presidente del Consiglio regionale ha avuto il coraggio di definire 'violenza' la pacifica occupazione dell'aula da parte delle opposizioni, dei sindaci e dei cittadini che rivendicavano solo il diritto di essere ascoltati", lo affermano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini.
    I quali aggiungono che "la vera violenza è quella che hanno fatto ai regolamenti, stracciando le istituzioni e calpestando la Costituzione pur di blindarsi nel palazzo e scappare dal confronto. Vergognoso è stato il loro rifiuto di dialogare con le associazioni, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del territorio. Vergognoso è far pagare ai cittadini i debiti della loro pessima gestione".
    "Oggi, è stata scritta una pagina storica per la nostra Regione - affermano i consiglieri Taglieri e Alessandrini - Un'occupazione pacifica, composta, piena di contenuti e democrazia con ampia partecipazione da parte dei Sindaci del territorio, di Parlamentari e segretari di partito, organizzazioni sindacali, lavoratori e pensionati. Una mobilitazione che ha messo la maggioranza di destra spalle al muro: i cittadini abruzzesi sono contrari a qualsiasi forma di aumento della tassazione".
    "Marsilio e la sua maggioranza avrebbero dovuto ascoltare i cittadini, ammettere il loro disastro e rassegnare le dimissioni. Invece hanno scelto la via della prepotenza, sperando che gli abruzzesi dimentichino. Ma noi non dimenticheremo. E nemmeno i cittadini. Ogni volta che guarderanno la loro busta paga, ogni volta che entreranno in un ospedale senza medici o in un ufficio pubblico senza risposte, si ricorderanno di questa giornata della vergogna. Noi siamo qui, con la gente e per la gente. E non smetteremo di lottare finché l'Abruzzo non sarà finalmente libero dall'arroganza e dall'incapacità di questa destra", concludono Alessandrini e Taglieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza