TUNISI - Con l'elezione di Federico Conte, avvocato penalista del foro di Salerno ed ex deputato, a presidente della Confederazione Italiani nel Mondo (CIM), si è concluso a Tunisi il 14/o Congresso mondiale della CIM che ha riunito oltre 200 delegati da 33 Paesi, in rappresentanza di circa 2.000 associazioni di italiani all'estero, con l'obiettivo di promuovere e tutelare gli interessi della comunità italiana globale.
Il consiglio generale della CIM ha ricevuto e preso atto delle dimissioni dal ruolo di presidente di Angelo Sollazzo, fondatore dello stesso organismo, ha annunciato la CIM in una nota, precisando che Conte è stato eletto all'unanimità'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA